Tutela te stesso e le persone a te care
Richiedi un preventivo per una polizza di rendita vitalizia in caso di non autosufficienza, per assicurarti tutta l’assistenza necessaria in caso di bisogno e non rischiare di gravare economicamente sulle persone a te care.
Quali sono i vantaggi di una polizza di rendita vitalizia in caso di non autosufficenza?

Copertura per tutta la vita.

Rendita in caso di non autosufficienza a vita intera.

Rendita netta e senza tassazione.

Rendita rivalutata nel tempo.

Detraibilità fiscale.

Somma a diposizione da sfruttare a proprio piacimento.
Ciao, sono Gioele Goti,
vivo a Prato e lavoro per Assicurazioni Generali.
Mi sono specializzato nel tutelare il patrimonio personale delle persone e non farle rimanere senza soldi.
Progetto con loro un futuro solido, andando a capire le coperture alle quali hanno già diritto, e dove invece occorre porre rimedio.
Il nostro futuro
dipende da ciò che
facciamo nel presente.
A cosa serve una polizza per la non autosufficienza (LTC)?
La polizza LTC (Long Term Care o assistenza a lungo termine) ti permette di avere una rendita in caso un imprevisto della vita o la vecchiaia ti portasse a vivere in uno stato di non autosufficienza.
I costi da sostenere in tal caso sono molti. Si parte dalle spese mediche necessarie, fino ad una persona che ci assista ogni giorno. Ed il rischio è di erodere interi patrimoni.
Cos’è la non autosufficienza?
La non autosufficienza è l’incapacità permanente di svolgere tutte o alcune delle azioni quotidiane di un essere umano ( farsi bagno o doccia, vestirsi e svestirsi, igiene del corpo, camminare, bere e mangiare, la continenza).
Purtroppo I dati sono preoccupanti. Si parla di oltre 3.500.000 di non autosufficienti in Italia (dati al 2019 secondo il Censis). Un + 25% rispetto al 2008.
Se muoio ho perso i soldi?
Esattamente. Come per l’assicurazione della macchina se non faccio incidenti non mi ridanno i soldi versati, stessa cosa per questo. La grande differenza sta nell’essere tutelati a vita intera e non solo mentre paghi.
Inoltre esiste la possibilità di lasciare un capitale agli eredi in caso di morte, ma è un opzione da valutatare caso per caso se è necessaria.
FAQ
Fino a che età posso sottoscrivere una ltc?
Fino a 70 anni e 6 mesi. In quanto la durata minima del contratto sono 5 anni, e l’età massima assicurabile sono 75 anni e 6 mesi.
Da quando sono coperto?
Dalla mezzanotte del primo versamento parte la copertura per tutti i casi dovuti da infortunio.
Esiste un periodo di scopertura di 12 mesi per le malattie non dichiarate in fase di questionario medico e sopraggiunte subito dopo la sottoscrizione.
Come posso pagare?
La modalità di pagamento può essere fatta nella maniera più comoda per te.
Puoi scegliere l’addebito sul conto corrente, puoi fare un bonifico o pagare col bancomat. Anche la cadenza è libera. Puoi decidere di pagare mensilmente, annualmente o come preferisci.
Che documentazione serve?
Prima di sottoscrivere la copertura è necessario compilare un questionario medico.
Se lo stato di salute è perfetto basta questo, altrimenti può essere richiesto di allegare della documentazione aggiornata.
Chi decide se sono non autosufficiente?
Il tuo medico di famiglia. Ebbene si, questa è l’unica soluzione in cui la certificazione non avviene da un perito della compagnia, ma viene delegata al proprio medico. Sarà lui stesso a compilare la relazione necessaria per l’erogazione della rendita.
Cosa succede se smetto di versare?
Se sono passati almento tre anni di versamento, ti sarai comunque acquistato una rendita a vita, ovviamente riproporzionata a quella che era la somma iniziale.
Fino a quando sono coperto?
Per tutta la vita. Nonostante tu sia arrivato alla fine dei versamenti, la copertura rimane a vita intera.
É proprio alla fine del nostro percorso di vita che potremmo averne più bisogno.
Quanto costa?
Il costo dipende da vari fattori. Insieme troveremo la soluzione ideale per te.
Compilando il form verrai ricontattato entro 24h circa per ottenere il miglior preventivo per te.
Dicono di me
Ragazzo serio e professionale, mi segue con attenzione, è sempre disponibile a rispondere a ogni mio dubbio in maniera molto esaustiva. Molto preparato.
Lo consiglio a tutti.
LISA G.
Un professionista che conosce bene il suo lavoro e riesce a consigliare sempre la soluzione migliore per le tue esigenze.
Molto serio e disponibile.
SAMUELE M.
Vuoi sapere di più sui costi e sulla tipologia di assicurazione adatta a te?
Richiedi un preventivo compilando l’apposito form, verrai ricontattato entro 24h e non useremo i tuoi contatti per nessun’altro motivo.