Tutela la tua famiglia
Richiedi un preventivo per una polizza di tutela caso morte (TCM), in modo da vivere più serenamente ed assicurare alla tua famiglia un sostegno economico in ogni evenienza.
Perchè creare una polizza di tutela caso morte?

Capitale a disposizione degli erendi in poco tempo.

Libera scelta del beneficiario.

Detraibilità fiscale.

Nessun debito agli eredi e la possibilità di portare a termine i progetti da te iniziati.

Il capitale liquidato non può essere pignorato.
Ciao, sono Gioele Goti,
vivo a Prato e lavoro per Assicurazioni Generali.
Mi sono specializzato nel tutelare il patrimonio personale delle persone e non farle rimanere senza soldi.
Progetto con loro un futuro solido, andando a capire le coperture alle quali hanno già diritto, e dove invece occorre porre rimedio.
Il nostro futuro
dipende da ciò che
facciamo nel presente.
A cosa serve una polizza di tutela caso morte (TCM)?
La polizza TCM ti permette di lasciare una determinata somma economica, stabilità al momento della stipula, alle persone a te care nel caso in cui un imprevisto grave ti porti alla morte.
Perchè dovresti pensarci?
Il nostro futuro è incerto, e questo non possiamo cambiarlo. L’unica cosa che possiamo fare è prendere le giuste accortezze ed agire di conseguenza.
Quando mi serve una polizza di tutela caso morte (TCM)?
Una polizza TCM ti serve quando hai un mutuo o altri impegni finanziari, e non hai abbastanza liquidità sul conto corrente per farne fronte.
Ti serve anche quando hai dei figli in giovane età che non sono ancora in grado di lavorare, e la tua situazione lavorativa e patrimoniale non permette di garantirgli un futuro sereno fino alla loro indipendenza economica.
Se non muoio prima della fine del contratto ho perso i soldi?
Si, se alla fine della durata contrattuale, come uno spera, non è successo nulla, I soldi sono persi. Ma nel frattempo hai vissuto serenamente, sapendo che in ogni evenienza la tua famiglia era economicamente al sicuro.
Esiste la possibilità di inserire la copertura caso morte all’interno di un piano di risparmio, ma va valutato singolarmente ogni caso per capire se è la soluzione migliore.
FAQ
Fino a che età posso sottoscrivere una polizza tcm?
Fino a 78 anni e 6 mesi. In quanto la durata minima del contratto sono 2 anni, e l’età massima assicurabile sono 80 anni e 6 mesi.
Da quando sono coperto?
Dalla mezzanotte del primo versamento parte la copertura per tutti i casi improvvisi. Esiste un periodo di scopertura di 6 mesi per le malattie non dichiarate in fase di questionario medico e sopraggiunte subito dopo la sottoscrizione.
Come posso pagare?
La modalità di pagamento può essere fatta nella maniera più comoda per te.
Anche la cadenza è libera. Puoi decidere di pagare mensilmente, annualmente o come preferisci.
Che documentazione serve?
Prima di sottoscrivere la copertura è necessario compilare un questionario medico.
Se lo stato di salute è perfetto basta questo, altrimenti può essere richiesto di allegare della documentazione aggiornata.
Quanto costa?
Il costo dipende da vari fattori. Si parte da pochi € in su. Insieme troveremo la soluzione ideale per te.
Compila il form e verrai ricontattato entro 24h circa per ottenere il miglior preventivo per te.
Dicono di me
Ragazzo serio e professionale, mi segue con attenzione, è sempre disponibile a rispondere a ogni mio dubbio in maniera molto esaustiva. Molto preparato.
Lo consiglio a tutti.
LISA G.
Un professionista che conosce bene il suo lavoro e riesce a consigliare sempre la soluzione migliore per le tue esigenze.
Molto serio e disponibile.
SAMUELE M.
Vuoi sapere di più sui costi e sulla tipologia di assicurazione adatta a te?
Richiedi un preventivo compilando l’apposito form, verrai ricontattato entro 24h e non useremo i tuoi contatti per nessun’altro motivo.